“Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro” è questo il titolo di un incontro formativo e di confronto, organizzato dall’Associazione Gabriele Borgogni Onlus in collaborazione con ROCK’N’SAFE e Aiga Nazionale e a cui ha recentemente partecipato la Uiltrasporti. Il legame tra sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro è spesso sottovalutato, ma i…
Sicurezza e libertà sono inscindibili. Non si è al sicuro quando si convive con la paura di essere sé stessi. Per molte delle persone LGBT è uno stress quotidiano. Hanno poco da guadagnare dalle politiche per il work life balance, se la loro vita privata è meglio sia nascosta. DPI e Ispezioni non bastano a…
Chi è il preposto? Proviamo a rispondere! Gli infortuni sul lavoro accadono in moltissimi casi per una non adeguata formazione sulla sicurezza in generale, una bassa conoscenza dei rischi, una scarsa informazione sulle attrezzature di lavoro e scarso addestramento.Tutti aspetti collegati ai cosiddetti rischi di natura organizzativa.Queste situazioni critiche si possono migliorare con una formazione…
“Una malattia senza possibilità di cura… ci ha soffocato”. A parlare sono due sorelle che hanno perso entrambi i genitori per il mesotelioma. Il tumore da amianto che ogni anno in Europa uccide più di 90 mila persone. Si tratta della prima malattia professionale del vecchio continente, diagnosticata per lo più a lavoratori e lavoratrici entrati a…
Il 24 aprile del 2013 un edificio, il Rana Plaza, crollò a Dacca, in Bangladesh. È difficile non ricordarselo, venne definita come la più grave strage sul lavoro del nostro secolo. Era un enorme palazzo, Rana Plaza, sede di uffici, banche e fabbriche tessili, fornitrici di molti marchi di moda occidentali. Un palazzo, si scoprì…
A scuola in sicurezza per non morire di lavoro. Mister Job e il suo caschetto Uil sono partiti il 14 aprile 2023 dall’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale Marconi di Siderno, per una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro nelle scuole con gli studenti. Le prossime tappe che coinvolgeranno Mr. Job saranno a Catanzaro, Crotone…
Oggi si lavora con un click. È sicuramente riduttivo descriverlo così, ma il lavoro digitale è una vera e propria rivoluzione. Trent’anni fa non avremmo mai immaginato che pubblicare foto online, sviluppare app o inviare newsletter sarebbero diventate competenze ricercatissime. Anzi Trent’anni fa social e app neppure esistevano. Il lavoro ormai sta migrando nel cyberspazio…
Tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori del settore avicolo, individuando e proponendo misure di prevenzione ergonomiche originali dal punto di vista scientifico, per contenere i rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, da cui dipendono spesso limitazioni all’idoneità e malattie professionali. Punta a questo obiettivo il progetto di ricerca “Tuteliamo…
di Eloisa Dacquino, Segretaria UIL Milano e Lombardia da SICUREZZA IN RETE | 2023 Organizzazione contro gli infortuni: un tema ignorato Quello dei rischi organizzativi è un tema troppo spesso sottovalutato, se non addirittura ignorato: errori umani, scarsa consapevolezza, cattiva organizzazione del lavoro e mancanza di controlli sono spesso all’origine degli infortuni. Che sono purtroppo…
È capitato a tutte. Una mano o un’attenzione indesiderata sul corpo e poi l’imbarazzo, la vergogna, la rabbia. Soprattutto sui mezzi pubblici, quando si deve andare o tornare dal lavoro, con la paura che possa succedere di nuovo. È capitato a tutte, ma non deve capitare più. Ecco perché, in vista dell’8 marzo, le bandiere…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Ho preso visione.Leggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.