Giovani e inclusione, un binomio difficile, soprattutto in Italia.L’Italia di fatto non è un Paese per giovani. Un’affermazione forte che tuttavia viene sostenuta, almeno per quanto riguarda il mondo del lavoro, dai dati Istat: ad oggi la disoccupazione giovanile italiana è al 21,9%, decisamente alta se confrontata con la media dell’Eurozona pari al 14%. A…
La valutazione dei rischi in qualsiasi ambiente di lavoro è fondamentale anche per permettere una reale e corretta inclusione della forza lavoro. La gestione della diversità nel luogo di lavoro, infatti, è una questione importante nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro, soprattutto tenendo in considerazione l’invecchiamento attivo e l’ingresso della forza lavoro giovane,…
Lavoratori stranieri e sicurezza: un tema cruciale per tutti, indipendentemente dalla nazionalità o dalla lingua madre. Per gli stranieri che vivono e lavorano in Italia, tuttavia, la comprensione della materia sicurezza sul lavoro può rappresentare una vera sfida, proprio dal punto di vista linguistico. Si tratta di abbattere le barriere. Le differenze da tenere in…
Nel pieno dell’era digitale è giusto e quanto mai necessario domandarsi se e come i dispositivi di cui facciamo uso quotidianamente influenzano o meno il nostro stato di salute o compromettono la nostra sicurezza sul lavoro. La tecnologia digitale è in molti settori in grande ausilio al lavoro e un’opportunità per sostenere anche un sistema…
Il contrasto delle violenze sessuali e delle molestie sul lavoro dovrebbe essere parte integrante di qualsiasi normativa sulla salute e la sicurezza. Eppure, la legge di molti paesi è stata per troppo tempo lacunosa. Fino a qualche anno fa, infatti, le lavoratrici e i lavoratori più a rischio erano paradossalmente i meno tutelati. Inoltre, si…
La Alternanza Scuola Lavoro – PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, rimane per noi un importante elemento di crescita degli studenti e delle studentesse per affrontare al meglio il mondo del lavoro. Ma questa conoscenza del mondo del lavoro deve avvenire in assoluta sicurezza. Purtroppo, nel recente passato sono accaduti incidenti gravi…
Oggi Luana D’Orazio avrebbe compiuto 25 anni, se solo quel 3 maggio di due anni fa non fosse stata stritolata dall’orditoio sul quale stava lavorando. Li avrebbe compiuti se qualcuno non avesse manomesso le macchine solo per aumentare la produttività, se qualcuno non avesse per l’ennesima volta barattato il profitto con la vita umana, proprio quella…
“Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro” è questo il titolo di un incontro formativo e di confronto, organizzato dall’Associazione Gabriele Borgogni Onlus in collaborazione con ROCK’N’SAFE e Aiga Nazionale e a cui ha recentemente partecipato la Uiltrasporti. Il legame tra sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro è spesso sottovalutato, ma i…
Sicurezza e libertà sono inscindibili. Non si è al sicuro quando si convive con la paura di essere sé stessi. Per molte delle persone LGBT è uno stress quotidiano. Hanno poco da guadagnare dalle politiche per il work life balance, se la loro vita privata è meglio sia nascosta. DPI e Ispezioni non bastano a…
L’incendio alla Triangle non è, come molti credono, l’evento fondativo dell’8 marzo. Ma l’equivoco è comprensibile, perché la disgrazia alla fabbrica di New York ha molto a che vedere con i diritti delle donne. Erano proprio loro le più sfruttate dell’opificio. E furono sempre loro a morire in massa in quel terribile incidente. Che poi…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Ho preso visione.Leggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.