Il Preposto: ruolo e responsabilità

Chi è il preposto? Proviamo a rispondere! Gli infortuni sul lavoro accadono in moltissimi casi per una non adeguata formazione sulla sicurezza in generale, una bassa conoscenza dei rischi, una scarsa informazione sulle attrezzature di lavoro e scarso addestramento.Tutti aspetti collegati ai cosiddetti rischi di natura organizzativa.Queste situazioni critiche si possono migliorare con una formazione…

Leggi di più ...

Giornata delle vittime dell’amianto. Serve dare seguito al Piano Nazionale Amianto

Anche quest’anno, il 28 aprile si è celebrata la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto e della salute e la sicurezza sul Lavoro. Una ricorrenza molto importante a livello sindacale, perché per la UIL la tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, così come la lotta quotidiana contro l’esposizione all’amianto, rappresenta un…

Leggi di più ...

AMIANTO: Standard di sicurezza più elevati in vista del Green Deal

“Una malattia senza possibilità di cura… ci ha soffocato”. A parlare sono due sorelle che hanno perso entrambi i genitori per il mesotelioma. Il tumore da amianto che ogni anno in Europa uccide più di 90 mila persone.  Si tratta della prima malattia professionale del vecchio continente, diagnosticata per lo più a lavoratori e lavoratrici entrati a…

Leggi di più ...

La sicurezza delle donne nel percorso per andare e tornare da lavoro.

È capitato a tutte. Una mano o un’attenzione indesiderata sul corpo e poi l’imbarazzo, la vergogna, la rabbia. Soprattutto sui mezzi pubblici, quando si deve andare o tornare dal lavoro, con la paura che possa succedere di nuovo. È capitato a tutte, ma non deve capitare più. Ecco perché, in vista dell’8 marzo, le bandiere…

Leggi di più ...

Donne e sicurezza sul lavoro: il dossier dell’INAIL

“Con questo Dossier intendiamo lanciare un segnale di sostegno al mondo del lavoro femminile affinché ogni donna sappia che Inail è al suo fianco per sostenerla nella sua vita professionale e personale” Così le consigliere Armato e Maione hanno introdotto il nuovo dossier dell’Istituto su Donne e sicurezza sul lavoro, pubblicato proprio in vista dell’8 marzo.…

Leggi di più ...

Limite di esposizione all’Amianto. Non può essere alzato per la sicurezza di tutti

La Commissione Europea, il 28 settembre scorso, ha licenziato una “Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro”. Tra i vari riferimenti per la sua elaborazione e valutazione, è importante tenere presente la “Risoluzione del Parlamento europeo del…

Leggi di più ...

CONTATTACI


    #ZEROMORTISULLAVORO

    Gruppo ufficiale della campagna:
    ”ZERO MORTI SUL LAVORO"

    Confrontiamoci sulla sicurezza sul lavoro.
    Segnalazioni, pensieri, idee, con un obiettivo preciso:
    ZERO MORTI SUL LAVORO!

    ZERO MORTI SUL LAVORO | Facebook