La morte di 5 operai alla stazione di Brandizzo non è un incidente, ma una tragedia che si doveva evitare. Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Lombardo, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe D’Aversa, sono i cinque giovani e giovanissimi operatori della manutenzione all’infrastruttura ferroviaria che nella notte del 30 agosto scorso hanno trovato la morte sui binari della…
I dati INAIL sono un appuntamento fondamentale per visualizzare, analiticamente, ampiezza e articolazione dei problemi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro. E l’ultimo rapporto dell’Istituto su morti, infortuni e malattie professionali dei primi sei mesi del 2023 è tanto utile quanto preoccupante. Innanzitutto, perché le denunce di incidenti sul lavoro con esito mortale, purtroppo,…
Il contrasto delle violenze sessuali e delle molestie sul lavoro dovrebbe essere parte integrante di qualsiasi normativa sulla salute e la sicurezza. Eppure, la legge di molti paesi è stata per troppo tempo lacunosa. Fino a qualche anno fa, infatti, le lavoratrici e i lavoratori più a rischio erano paradossalmente i meno tutelati. Inoltre, si…
Il 5 luglio 2023, si è tenuto un incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul tema della salute e sicurezza nell’ambito della Alternanza Scuola Lavoro – PCTO. Questo incontro si inserisce nell’ambito di una serie di incontri sul tema salute e sicurezza sul lavoro che la Ministra Calderone si è impegnata a calendarizzare…
La Alternanza Scuola Lavoro – PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, rimane per noi un importante elemento di crescita degli studenti e delle studentesse per affrontare al meglio il mondo del lavoro. Ma questa conoscenza del mondo del lavoro deve avvenire in assoluta sicurezza. Purtroppo, nel recente passato sono accaduti incidenti gravi…
La Uil di Trapani insieme alla Uil Scuola Trapani ha promosso, sulla scorta della campagna nazionale “Zero Morti sul Lavoro”, già lanciata nel 2021 dalla Uil, un progetto di sensibilizzazione e formazione con l’obiettivo di divulgare la CULTURA DELLA SICUREZZA E DEL LAVORO in diverse scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Trapani. Nel…
Chi è il preposto? Proviamo a rispondere! Gli infortuni sul lavoro accadono in moltissimi casi per una non adeguata formazione sulla sicurezza in generale, una bassa conoscenza dei rischi, una scarsa informazione sulle attrezzature di lavoro e scarso addestramento.Tutti aspetti collegati ai cosiddetti rischi di natura organizzativa.Queste situazioni critiche si possono migliorare con una formazione…
“Una malattia senza possibilità di cura… ci ha soffocato”. A parlare sono due sorelle che hanno perso entrambi i genitori per il mesotelioma. Il tumore da amianto che ogni anno in Europa uccide più di 90 mila persone. Si tratta della prima malattia professionale del vecchio continente, diagnosticata per lo più a lavoratori e lavoratrici entrati a…
Guglielmo Loy è il Presidente dell’organo che definisce le linee di indirizzo e determina gli obiettivi strategici pluriennali dell’Inail. Insieme a lui abbiamo provato a ragionare sui temi cruciali della sicurezza sul lavoro, su cosa non funziona e come migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori. Non ultimo come portare a zero gli infortuni…
Oltre i 35° non si lavora e si può godere della cassa integrazione. È quanto hanno ribadito con una nota congiunta INAIL e INPS, dando seguito alle direttive dell’INL sui rischi connessi alla sovraesposizione ad alte temperature. Ma non solo. In condizioni lavorative particolari, come i lavori di stesura del manto stradale o edili, la richiesta…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Ho preso visione.Leggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.