Nei primi otto mesi del 2022 il tragitto casa-lavoro conta 181 morti. Si tratta dei cosiddetti infortuni in itinere che rappresentano un campanello d’allarme da non sottovalutare e che dovrebbero far aumentare la consapevolezza della necessità di prestare maggiore attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro. Cos’è l’infortunio in Itinere? Quando parliamo di infortuni sul…
In Italia, nell’ultimo anno, ci sono state oltre 200 mila denunce per incidenti sul lavoro, di cui, purtroppo, 261 mortali. Sono numeri preoccupanti che allarmano sulle reali garanzie di salute e sicurezza per lavoratori e lavoratrici. Siamo ancora lontani dall’obiettivo di zero morti, soprattutto per la mancanza di consapevolezza sulla reale portata del problema. Salute…
Introduzione L’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro permetterà di ridurre fatica, sprechi e burocrazia, ma allo stesso tempo esporrà i lavoratori a nuove insidie. A preoccupare politici e analisti, sono la potenziale violazione della privacy, la mancanza di trasparenza e responsabilità e la spersonalizzazione del lavoro. Perciò, negli ultimi anni, Stati membri e U.E.…
Cos’è l’intelligenza artificiale L’Intelligenza Artificiale cambierà il mondo del lavoro. Per sistema di intelligenza artificiale si intende un software capace di influenzare il contesto con cui interagisce. Partendo da obiettivi definiti dall’uomo, genera output come contenuti, previsioni, raccomandazioni o decisioni. L’I. A., quindi, può replicare dei meccanismi cognitivi tipicamente umani. Anche se le sue potenzialità sono…
L’ILO ha incluso salute e sicurezza nella dichiarazione sui diritti fondamentali sul lavoro. L’OIL ha incluso Salute e Sicurezza nella Dichiarazione sui diritti fondamentali sul Lavoro del 1998. Il grande passo è stato compiuto durante la 110° Conferenza internazionale, a Ginevra, lo scorso 10 giugno. I delegati hanno adottato una risoluzione che lo Stato svizzero…
In occasione della Giornata internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro abbiamo deciso di onorare la memoria delle vittime sul lavoro del 2021.In una testimonianza corale, racchiusa in un video, i dirigenti e gli attivisti della UIL di tutta Italia, leggono un nome ciascuno in segno del nostro impegno per “Zero Morti sul…
Il 29 aprile 2021 Mattia è partito come tutte le mattine da casa, con il suo sorriso per una giornata nuova sul lavoro. È arrivato in cantiere, ha iniziato il lavoro, ma il gancio della gru si è rotto e il carico gli è crollato addosso.
Quel “vuoto” lasciato dalla persona cara che non c’è più non possiamo colmarlo. Possiamo solo prendercene cura.…
Un ragazzo di 18 anni che muore schiacciato sotto una trave d’acciaio è una sconfitta di tutti. È un dolore con cui dovrà convivere la famiglia. È un ‘martire’ per gli studenti che reclamano giustizia per lui e un sistema scolastico diverso. È un nome che non deve essere dimenticato. Perché sono tanti i morti…
“Noi non vogliamo più sentire la sirena che abbiamo sentito questa sera.
1200 morti lo scorso anno. 1200 famiglie straziate.
Più di 200 quest’anno.
Oggi più di 400 assemblee sui posti di lavoro in tutta Italia.
Il tema della sicurezza sul lavoro non può più essere affrontato come lo stanno facendo adesso. È una strage. È diventata un’emergenza nazionale.”…
Abbiamo organizzato queste assemblee oggi nei luoghi di lavoro per dire Basta alle troppe donne e troppi uomini che muoiono lavorando.
Nei giorni scorsi questa situazione l’abbiamo chiamata una strage silenziosa che sta toccando tutti i settori produttivi e tanti territori.
Il diritto alla salute e alla sicurezza del lavoro devono essere al centro delle discussioni per dire No alla violazione del diritto principe, il diritto alla vita.”…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Ho preso visione.Leggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.