Nella ricorrenza del 28 aprile (Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto e della Salute e Sicurezza sul Lavoro), la UIL, insieme a CGIL e CISL, ha organizzato quest’anno un’importante iniziativa di confronto sul tema amianto, coinvolgendo il Governo, le Istituzioni e tutte le proprie strutture. Perché in quest’occasione non si affronti solo il ricordo – pur…
E se le recenti modifiche agli articoli della Costituzione interessassero anche la salute e la sicurezza sul lavoro e non solo l’ambiente? Si è parlato molto della modifica costituzionale dello scorso 8 febbraio 2022 che ha finalmente inserito, all’articolo 9, la tutela dell’ambiente tra i principi fondanti della Costituzione italiana. L’articolo 41, ora aggiornato, sancisce…
Alle 12:28 del 10 luglio 1976 a Meda e Seveso, nella bassa Brianza, risuonò un breve allarme. Solo alcuni secondi in realtà che quasi nessuno se ne accorse nei dintorni della fabbrica ICMESA, industria chimica svizzera che faceva parte del gruppo Givaudan, acquistato dalla Hoffmann-La Roche. Nei dintorni della fabbrica vivevano famiglie perlopiù a basso reddito,…
Il lavoro è sicuramente uno degli ambiti che, ci piaccia o meno, compone la nostra vita. Visto anche il buon numero di ore che ogni giorno dedichiamo al “guadagnarci da vivere” è evidente come il lavoro assuma un grande peso personale e sociale. Parte della nostra stessa identità si amalgama ed è definita dal contesto…
casi l’anno di decessi per mesotelioma della pleura e del peritoneo come conseguenze dell’esposizione all’Amianto. Dalla sua messa al bando nel 1992, grazie all’intervento di una Legge, l’Amianto non può essere più utilizzato. Tuttavia, ancora non è stato smaltito del tutto e questo predispone le persone a continui rischi.…
“Ove tutti fuggono, noi andiamo.”
Operano spesso in condizioni al limite per salvare delle vite. Arrivano sempre lì dove c’è necessità, senza risparmiarsi perché nel loro lavoro non possono esserci distrazioni. Ogni distrazione, ogni misura di sicurezza non attuata può costare vite umane…”…
Del rischio di esposizione a sostanze reprotossiche se ne parla pochissimo, ma in Europa, secondo uno studio francese, tra i 2 e i 3 milioni di lavoratrici e lavoratori vengono a contatto con questi agenti tossici. …
Sono trascorsi circa 29 anni da quando l’Italia ha previsto la cessazione dell’impiego dell’amianto sull’intero territorio nazionale, vietando l’estrazione, l’importazione, il commercio e l’esportazione di tutti i materiali contenenti questo pericoloso minerale. Nonostante l’approvazione di questa legge, ad oggi, l’amianto continua ad uccidere con numeri che ci devono far riflettere su quanto poco sia, in realtà, stato fatto. …
I protocolli sanitari legati allo stato di emergenza, l’accelerazione del processo di digitalizzazione causata dalla “costrizione” di remotizzare tutte le attività possibili per ridurre le presenze nelle aziende, ha fatto nascere una nuova frontiera sul tema salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il lavoro agile o smart working è stato implementato anche nei luoghi…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Utilizziamo anche cookie di profilazione per inviare messaggi mirati anche su altre piattaforme conformemente alle preferenze manifestate dall'utente. Cliccando su "Ok" accetti l'uso di cookie di profilazione, se clicchi su "Rifiuto" verranno utilizzati solo i cookie che non richiedono il tuo consenso. OkRifiutoLeggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
__cfduid
1 month
Il cookie viene utilizzato da servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza su base per client. Non corrisponde ad alcun ID utente nell'applicazione web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale.
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-profilazione
1 year
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Profilazione".
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, sulla frequenza di rimbalzo, sulla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, della sessione, della campagna e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in forma anonima e assegnano un numero generato casualmente per identificare visitatori unici.
_gat_gtag_UA_*
Cookie viene inserito da Google Analytics per memorizzare un ID utente univoco.
_gid
Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto di analisi su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine viste in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.