L’ILO HA INCLUSO SALUTE E SICUREZZA NELLA DICHIARAZIONE DEL 1998

L’ILO ha incluso salute e sicurezza nella dichiarazione sui diritti fondamentali sul lavoro. L’OIL ha incluso Salute e Sicurezza nella Dichiarazione sui diritti fondamentali sul Lavoro del 1998.  Il grande passo è stato compiuto durante la 110° Conferenza internazionale, a Ginevra, lo scorso 10 giugno. I delegati hanno adottato una risoluzione che lo Stato svizzero…

Leggi di più ...

Giornata mondiale contro il lavoro minorile: è un problema anche italiano

Le origini Il 12 giugno del 2002 l’Organizzazione Internazionale del Lavoro istituì la giornata mondiale contro il lavoro minorile. Il fine era richiamare l’attenzione della Comunità Internazionale sulla necessità di uno sforzo collettivo per l’eliminazione di questo aberrante fenomeno. Dopo ben vent’anni, l’impegno dell’ILO è più che mai attuale. Oggi, nel mondo, si contano 160…

Leggi di più ...

Long Covid e lavoro: L’Europa spiega come difenderci

L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro (EU-OSHA) ha messo a punto delle buone pratiche finalizzate a salvaguardare lavoratrici e lavoratori dagli effetti del Long Covid. Si tratta di una condizione particolarmente invalidante in cui, debellato il virus, persistono svariati sintomi, tra cui stanchezza, fiato corto, mancanza di concentrazione, palpitazioni, problemi gastrointestinali…

Leggi di più ...

Verso una formazione della sicurezza sul lavoro nelle scuole. La firma del protocollo

Udine, 21 gennaio 2022. Lorenzo ha 18 anni e sta partecipando ad un progetto di alternanza scuola-lavoro in un’azienda meccanica. Frequenta il quarto anno al Centro di formazione professionale dell’Istituto salesiano Bearzi di Udine, nel settore meccanica industriale. È l’ultimo giorno di tirocinio per Lorenzo, l’ultimo giorno di un’esperienza che unisce alla parte teorica del…

Leggi di più ...

Rischi e discriminazioni sul lavoro per LGBTI

Sono molti i pregiudizi sociali e le discriminazioni che, ancora oggi, affliggono le persone appartenenti alla comunità LGBTI. Il lavoro non è, purtroppo, un’eccezione alla “regola”. Ogni posto di lavoro è – o dovrebbe essere – un luogo dove sentirsi pienamente sé stessi. Ma se così non fosse? La mentalità delle persone evolve lentamente e…

Leggi di più ...

30.000 vittime sul lavoro in 10 anni in Europa se non cambia qualcosa

“Zero Death” è la nuova campagna della CES per la sicurezza sul lavoro Quasi 30.000 sono le potenziali vittime sul lavoro nell’UE in questo decennio senza un’azione per rendere i luoghi di lavoro più sicuri. L’avvertimento arriva dalla CES (Conferenza Europea dei sindacati) che in occasione della scorsa giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro…

Leggi di più ...

La storia di Jamal, RLST a Prato

Mi chiamo Jamal Banoir e sono un RLST (Responsabile dei Lavoratori per la sicurezza territoriale) UIL per il territorio di Prato-Pistoia.Il mio compito è rappresentare direttamente i lavoratori nei confronti delle imprese del comparto dell’artigianato in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo…

Leggi di più ...

La Uil ricorda le vittime sul lavoro del 2021

In occasione della Giornata internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro abbiamo deciso di onorare la memoria delle vittime sul lavoro del 2021.In una testimonianza corale, racchiusa in un video, i dirigenti e gli attivisti della UIL di tutta Italia, leggono un nome ciascuno in segno del nostro impegno per “Zero Morti sul…

Leggi di più ...

La storia di Mattia Battistetti

Il 29 aprile 2021 Mattia è partito come tutte le mattine da casa, con il suo sorriso per una giornata nuova sul lavoro. È arrivato in cantiere, ha iniziato il lavoro, ma il gancio della gru si è rotto e il carico gli è crollato addosso.
Quel “vuoto” lasciato dalla persona cara che non c’è più non possiamo colmarlo. Possiamo solo prendercene cura.…

Leggi di più ...

CONTATTACI


    #ZEROMORTISULLAVORO

    Gruppo ufficiale della campagna:
    ”ZERO MORTI SUL LAVORO"

    Confrontiamoci sulla sicurezza sul lavoro.
    Segnalazioni, pensieri, idee, con un obiettivo preciso:
    ZERO MORTI SUL LAVORO!

    ZERO MORTI SUL LAVORO | Facebook