Verso una formazione della sicurezza sul lavoro nelle scuole. La firma del protocollo

Udine, 21 gennaio 2022. Lorenzo ha 18 anni e sta partecipando ad un progetto di alternanza scuola-lavoro in un’azienda meccanica. Frequenta il quarto anno al Centro di formazione professionale dell’Istituto salesiano Bearzi di Udine, nel settore meccanica industriale. È l’ultimo giorno di tirocinio per Lorenzo, l’ultimo giorno di un’esperienza che unisce alla parte teorica del…

Leggi di più ...

Rischi e discriminazioni sul lavoro per LGBTI

Sono molti i pregiudizi sociali e le discriminazioni che, ancora oggi, affliggono le persone appartenenti alla comunità LGBTI. Il lavoro non è, purtroppo, un’eccezione alla “regola”. Ogni posto di lavoro è – o dovrebbe essere – un luogo dove sentirsi pienamente sé stessi. Ma se così non fosse? La mentalità delle persone evolve lentamente e…

Leggi di più ...

30.000 vittime sul lavoro in 10 anni in Europa se non cambia qualcosa

“Zero Death” è la nuova campagna della CES per la sicurezza sul lavoro Quasi 30.000 sono le potenziali vittime sul lavoro nell’UE in questo decennio senza un’azione per rendere i luoghi di lavoro più sicuri. L’avvertimento arriva dalla CES (Conferenza Europea dei sindacati) che in occasione della scorsa giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro…

Leggi di più ...

La storia di Jamal, RLST a Prato

Mi chiamo Jamal Banoir e sono un RLST (Responsabile dei Lavoratori per la sicurezza territoriale) UIL per il territorio di Prato-Pistoia.Il mio compito è rappresentare direttamente i lavoratori nei confronti delle imprese del comparto dell’artigianato in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo…

Leggi di più ...

La Uil ricorda le vittime sul lavoro del 2021

In occasione della Giornata internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro abbiamo deciso di onorare la memoria delle vittime sul lavoro del 2021.In una testimonianza corale, racchiusa in un video, i dirigenti e gli attivisti della UIL di tutta Italia, leggono un nome ciascuno in segno del nostro impegno per “Zero Morti sul…

Leggi di più ...

La storia di Mattia Battistetti

Il 29 aprile 2021 Mattia è partito come tutte le mattine da casa, con il suo sorriso per una giornata nuova sul lavoro. È arrivato in cantiere, ha iniziato il lavoro, ma il gancio della gru si è rotto e il carico gli è crollato addosso.
Quel “vuoto” lasciato dalla persona cara che non c’è più non possiamo colmarlo. Possiamo solo prendercene cura.…

Leggi di più ...

Genova: i sindacati degli edili sottoscrivono protocolli di legalità con la ministra Lamorgese

A Genova i sindacati degli edili sottoscrivono protocolli di legalità con la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese per la costruzione della diga foranea del porto e del ribaltamento a mare di Fincantieri. Modello Genova anche per la realizzazione della diga foranea e del ribaltamento a mare di Fincantieri? Può essere. Ma ciò che è davvero importante…

Leggi di più ...

Amianto: 30 anni dalla Legge 257/92

Nella ricorrenza del 28 aprile (Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto e della Salute e Sicurezza sul Lavoro), la UIL, insieme a CGIL e CISL, ha organizzato quest’anno un’importante iniziativa di confronto sul tema amianto, coinvolgendo il Governo, le Istituzioni e tutte le proprie strutture. Perché in quest’occasione non si affronti solo il ricordo – pur…

Leggi di più ...

La cultura della sicurezza sul lavoro nelle scuole

Questa volta lo Ø è un voto bellissimo Se la nostra battaglia è portare la morte a Zero nei luoghi di lavoro allora dobbiamo impegnarci di più, tutti, nessuno escluso, attraverso una vera cultura della sicurezza. Richiamare a gran voce la necessità di una maggiore sicurezza sul lavoro deve essere una priorità, una sirena che…

Leggi di più ...

CONTATTACI


    #ZEROMORTISULLAVORO

    Gruppo ufficiale della campagna:
    ”ZERO MORTI SUL LAVORO"

    Confrontiamoci sulla sicurezza sul lavoro.
    Segnalazioni, pensieri, idee, con un obiettivo preciso:
    ZERO MORTI SUL LAVORO!

    ZERO MORTI SUL LAVORO | Facebook