Donne e uomini hanno davvero le stesse prospettive lavorative? Possono raggiungere gli stessi obiettivi camminando lungo lo stesso percorso? Sono preservati i diritti sul lavoro per entrambi i sessi? Se siamo qui a chiedercelo è evidente che la risposta non sia affermativa. Nel 2022 è necessario ancora indagare quali siano le ragioni della disparità di…
Il 2 marzo scorso è stato firmato un protocollo tra i sindacati dell’edilizia, dei trasporti e Aspi (Autostrade per l’Italia), sulla salute e sicurezza sul lavoro che introduce importanti novità che possono rappresentare un modello da replicare. L’accordo che interessa 9 mila lavoratori, più altrettanti nell’indotto, prevede iniziative innovative e buone pratiche, ricomponendo e affermando…
E se le recenti modifiche agli articoli della Costituzione interessassero anche la salute e la sicurezza sul lavoro e non solo l’ambiente? Si è parlato molto della modifica costituzionale dello scorso 8 febbraio 2022 che ha finalmente inserito, all’articolo 9, la tutela dell’ambiente tra i principi fondanti della Costituzione italiana. L’articolo 41, ora aggiornato, sancisce…
Il gas è un elemento di cui non si può fare a meno; è un elemento della quotidianità e quanto sia importante il suo impiego è noto a tutti, soprattutto in questo momento storico che stiamo vivendo. Quanto all’estrazione, parliamo di una pratica complessa e delicata che comporta una serie di rischi per i lavoratori.…
Il papà e la mamma di Luana l’avevano avvertita di stare attenta. Quel macchinario non funzionava bene, già aveva avuto un piccolo incidente e la manica della maglietta si era impigliata nell’orditoio. Rimarranno con il rimpianto di non aver fatto di più. A Luigi l’avvocato ha detto che l’azienda “non aveva considerato il rischio” e…
Occasione per riqualificare il settore, ma in sicurezza Dopo anni di crisi si può finalmente dire che il settore delle costruzioni è in ripresa, grazie soprattutto alla spinta del Superbonus 110% e degli altri incentivi edilizi introdotti. Non mancano, però, i problemi legati alle speculazioni di chi vuole entrare nel mercato e accaparrarsi a tutti…
Alle 12:28 del 10 luglio 1976 a Meda e Seveso, nella bassa Brianza, risuonò un breve allarme. Solo alcuni secondi in realtà che quasi nessuno se ne accorse nei dintorni della fabbrica ICMESA, industria chimica svizzera che faceva parte del gruppo Givaudan, acquistato dalla Hoffmann-La Roche. Nei dintorni della fabbrica vivevano famiglie perlopiù a basso reddito,…
Uno degli ambiti produttivi del settore agroalimentare di cui non sempre si conoscono i rischi e i processi lavorativi è quello del caseificio. La lavorazione del latte richiede un importante dispendio di energie fisiche e anche una forte attenzione alle norme di sicurezza. Si deve tener conto di molteplici fattori come ad esempio: le attrezzature…
Aumentano le denunce di malattie professionali, secondo l’Inail. Nel 2021, infatti, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro ha registrato 55.288 denunce. Rispetto al 2020 c’è un aumento di 10.000 unità. Il periodo “estivo” marzo-settembre è quello che ha visto un aumento maggiore, circa un +54% rispetto all’anno precedente. Mentre il 2020 aveva…
Un ragazzo di 18 anni che muore schiacciato sotto una trave d’acciaio è una sconfitta di tutti. È un dolore con cui dovrà convivere la famiglia. È un ‘martire’ per gli studenti che reclamano giustizia per lui e un sistema scolastico diverso. È un nome che non deve essere dimenticato. Perché sono tanti i morti…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Ho preso visione.Leggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.