Quando si parla di sicurezza sul lavoro ci sono cose che non si possono più dare per scontate. Veder crescere il proprio figlio, tornare a casa per cena, fare la passeggiata con il cane o uscire la sera con gli amici non sono cose scontate. Non tutti, purtroppo, possono darle per scontate quando a mancare è…
Nei primi otto mesi del 2022 il tragitto casa-lavoro conta 181 morti. Si tratta dei cosiddetti infortuni in itinere che rappresentano un campanello d’allarme da non sottovalutare e che dovrebbero far aumentare la consapevolezza della necessità di prestare maggiore attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro. Cos’è l’infortunio in Itinere? Quando parliamo di infortuni sul…
La prevenzione dei danni muscoloscheletrici è fondamentale per affrontare quello che, di fatto, è uno dei maggiori rischi per la sicurezza dei lavoratori che operano in settori ad alta intensità di manodopera. Trovare la soluzione migliore per ridurre questo genere di infortuni è importante tanto per la salute del personale, quanto per la produttività dell’azienda…
L’utilizzo delle tecnologie sul posto di lavoro non è certo una novità.Oggi, sotto la spinta del processo di digitalizzazione, nuove tecnologie come le intelligenze artificiali e la robotica avanzata stanno portando notevoli cambiamenti per i luoghi di lavoro e le mansioni lavorative. Da sempre lo sviluppo tecnologico porta nuovi vantaggi e opportunità, ma anche rischi…
La Uiltrasporti, con le altre organizzazioni sindacali, ha firmato, insieme ad Inail e Aeroporti di Roma, un protocollo con lo scopo di avviare una collaborazione strutturata e continuativa per sviluppare attività ed iniziative sulla salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo principale è quello di ridurre sensibilmente i rischi ai quali ogni giorno sono esposti le…
Il settore agricolo è uno di quelli in cui i lavoratori possono incorrere in diversi rischi, spesso anche molto gravi. Sia nel 2021 che nei primi mesi del 2022, purtroppo, sono diversi gli incidenti registrati nei campi agricoli a causa di molteplici situazioni di pericolo. Ravi, lavoratore agricolo della provincia di Latina, nel corso di…
Quando il coinvolgimento del personale diventa benessere lavorativo L’ergonomia partecipativa prevede il coinvolgimento di tutti gli stakeholder aziendali per pianificare e riprogettare gli ambienti di lavoro al fine di ridurre i danni muscolo scheletrici (DMS). Un approccio di questo tipo valorizza la conoscenza ed esperienza dei lavoratori, permette di migliorare le condizioni di salute e…
Nell’era dell’economia digitale, l’e-commerce rappresenta un fenomeno in continua espansione con effetti dirompenti sulla catena della logistica e, in particolar modo, sul mercato del lavoro. L’attività dei corrieri e degli addetti alla consegna dei pacchi, a seguito della pandemia di COVID-19 e delle misure adottate per arrestarne la diffusione, soprattutto durante il lockdown, è esplosa…
L’utilizzo delle nuove tecnologie e la digitalizzazione stanno trasformando il mondo del lavoro, l’organizzazione produttiva, la natura, i rapporti e le condizioni di lavoro. Al centro di questi cambiamenti si inseriscono i lavoratori delle piattaforme digitali. Aumentate considerevolmente, in questi ultimi dieci anni, le piattaforme di lavoro digitali hanno guadagnato terreno in Europa allargando la…
L’Ospedale di Vienna è un esempio di come è possibile realizzare questo obiettivo Come migliorare le condizioni di salute del personale anziano? A questa domanda hanno sicuramente risposto in modo positivo nell’Ospedale universitario di Vienna, tanto da annoverarlo tra i vincitori della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri». La struttura ha all’interno del personale…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per registrare le pagine visitate ma che non comportano l'individuazione del singolo utente. Ho preso visione.Leggi Informativa
Gestisci i consensi
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in forma anonima.
I cookie di profilazione sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.