#ZEROMORTISULLAVORO


Il nostro obiettivo non è diminuire, non è ridurre, ma azzerare.
Zero morti sul lavoro.
Per la UIL questa è la lotta della vita, è la battaglia per la civiltà del lavoro.
Dobbiamo farla per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, quelli di oggi e quelli che verranno.
E per combatterla è necessario scendere in campo in prima persona, metterci la faccia.

Per vincere. E lasciare i morti a zero.

Campagna ZeroMortiSulLavoro patrocinata dalla UIL

Lavoratrici e lavoratori stranieri più sfruttati, più a rischio

Salute Sicurezza Uncategorized 28 Nov 2023

Le migrazioni sono un fenomeno naturale e inevitabile, specie oggi giorno quando il mondo è afflitto da pandemia, guerre e catastrofi naturali. Si parla in questo caso di migranti forzati:…

Giovani e inclusione: uno sguardo sul mondo del lavoro dalla prospettiva delle nuove generazioni

News Sicurezza Società 21 Nov 2023

Giovani e inclusione, un binomio difficile, soprattutto in Italia.L’Italia di fatto non è un Paese per giovani. Un’affermazione forte che tuttavia viene sostenuta, almeno per quanto riguarda il mondo del…

LA SICUREZZA È ANCORA UN'EMERGENZA: lo provano gli ultimi dati INAIL.

News Salute Sicurezza 14 Nov 2023

È di poche settimane fa la notizia del ragazzo di soli 22 anni rimasto folgorato mentre lavorava in uno scatolificio. L’ennesimo incidente riportato da un trafiletto di giornale e nulla…

Valutazione dei rischi per garantire la sicurezza e l’inclusione della forza lavoro

Europa News Salute Sicurezza Società 07 Nov 2023

La valutazione dei rischi in qualsiasi ambiente di lavoro è fondamentale anche per permettere una reale e corretta inclusione della forza lavoro. La gestione della diversità nel luogo di lavoro,…

Zero Morti sul Lavoro: il murales a Roma

News Salute Sicurezza Video 17 Ott 2023

Il 17 ottobre 2023, a Roma, presso l'Ex Fiera di Roma su Via Cristoforo Colombo è stato inaugurato il murales della street artist di fama internazionale Alice Pasquini, sulla campagna…

Aggressioni nei luoghi di lavoro: un fenomeno che riguarda più settori

Europa News Salute Sicurezza 24 Ott 2023

Sempre più frequentemente lavoratrici e lavoratori subiscono aggressioni sul luogo di lavoro: è un problema che ha avuto anche le attenzioni della cronaca, in modo particolare per quanto riguarda il…

I NOSTRI TESTIMONIAL




"Ogni anno centinaia di lavoratrici e lavoratori perdono la vita mentre svolgono il loro lavoro.
Un numero che anno dopo anno aumenta inesorabilmente.
Siamo stanchi di quei numeri che dietro di loro lasciano genitori, figli, famiglie nella tristezza della perdita
e nelle difficoltà quotidiane che una privazione può comportare.
Noi non vogliamo più contare.
La UIL, da sempre attenta al tema della sicurezza, si fa portavoce di una lotta alle morti sul lavoro.
Perché non è giusto.
Perché chi va a lavoro deve avere sempre la certezza di poter tornare a casa ogni sera.
Perché il sogno di un futuro diverso noi lo portiamo avanti.
Sempre.
Senza sosta."

 

PierPaolo Bombardieri - Segretario Generale UIL

LE LAVORATRICI E I LAVORATORI


MARIA E PAOLA, Infernmiere
ELENA E PAOLA
Infermiere
FABIO, lavoratore centrale elettrica
FABIO
lavoratore centrale elettrica
 FRANCESCO, conducente
FRANCESCO
conducente
MASSIMO, infermiere
MASSIMO
infermiere
STEFANO, Magazziniere
STEFANO
Magazziniere
VALENTINO e PIERPAOLO, Vigili del fuoco
VALENTINO e PIERPAOLO
Vigili del fuoco

MESSAGGI DAI SOCIAL


Fabrizio Camoriano

“Zero Morti Sul Lavoro. Un impegno da portare avanti.”Fabrizio Camoriano

Cinzia Simonetti

“Nessuna morte sul lavoro è accettabile. Ancora di meno vedere morire per lavorare. Ti senti fortunato x avere un lavoro, ma poi.... scopri di aver respirato e lavorato con polvere di amianto senza nessuna informazione, senza nessun DPI e le aziende erano consapevoli.”Cinzia Simonetti

CONTATTACI


    #ZEROMORTISULLAVORO

    Gruppo ufficiale della campagna:
    ”ZERO MORTI SUL LAVORO"

    Confrontiamoci sulla sicurezza sul lavoro.
    Segnalazioni, pensieri, idee, con un obiettivo preciso:
    ZERO MORTI SUL LAVORO!

    ZERO MORTI SUL LAVORO | Facebook