#ZEROMORTISULLAVORO


Il nostro obiettivo non è diminuire, non è ridurre, ma azzerare.
Zero morti sul lavoro.
Per la UIL questa è la lotta della vita, è la battaglia per la civiltà del lavoro.
Dobbiamo farla per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, quelli di oggi e quelli che verranno.
E per combatterla è necessario scendere in campo in prima persona, metterci la faccia.

Per vincere. E lasciare i morti a zero.

Campagna ZeroMortiSulLavoro patrocinata dalla UIL

Sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro, un legame spesso sottovalutato

News Salute Sicurezza Società 30 Mag 2023

“Quando la sicurezza sulla strada è anche sicurezza sul lavoro” è questo il titolo di un incontro formativo e di confronto, organizzato dall'Associazione Gabriele Borgogni Onlus in collaborazione con ROCK’N’SAFE…

Sicurezza e orientamento sessuale: dati e prospettive.

Europa News Salute Sicurezza Società Uncategorized 23 Mag 2023

Sicurezza e libertà sono inscindibili. Non si è al sicuro quando si convive con la paura di essere sé stessi. Per molte delle persone LGBT è uno stress quotidiano. Hanno…

Il Preposto: ruolo e responsabilità

News Salute Sicurezza 16 Mag 2023

Chi è il preposto? Proviamo a rispondere! Gli infortuni sul lavoro accadono in moltissimi casi per una non adeguata formazione sulla sicurezza in generale, una bassa conoscenza dei rischi, una scarsa…

Giornata delle vittime dell’amianto. Serve dare seguito al Piano Nazionale Amianto

Uncategorized 09 Mag 2023

Anche quest’anno, il 28 aprile si è celebrata la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto e della salute e la sicurezza sul Lavoro. Una ricorrenza molto importante a livello sindacale, perché…

AMIANTO: Standard di sicurezza più elevati in vista del Green Deal

Europa News Salute Sicurezza Uncategorized 02 Mag 2023

“Una malattia senza possibilità di cura… ci ha soffocato”. A parlare sono due sorelle che hanno perso entrambi i genitori per il mesotelioma. Il tumore da amianto che ogni anno in Europa…

Rana Plaza. La più grave strage sul lavoro del nostro secolo

News Salute Sicurezza 24 Apr 2023

Il 24 aprile del 2013 un edificio, il Rana Plaza, crollò a Dacca, in Bangladesh. È difficile non ricordarselo, venne definita come la più grave strage sul lavoro del nostro…

I NOSTRI TESTIMONIAL




"Ogni anno centinaia di lavoratrici e lavoratori perdono la vita mentre svolgono il loro lavoro.
Un numero che anno dopo anno aumenta inesorabilmente.
Siamo stanchi di quei numeri che dietro di loro lasciano genitori, figli, famiglie nella tristezza della perdita
e nelle difficoltà quotidiane che una privazione può comportare.
Noi non vogliamo più contare.
La UIL, da sempre attenta al tema della sicurezza, si fa portavoce di una lotta alle morti sul lavoro.
Perché non è giusto.
Perché chi va a lavoro deve avere sempre la certezza di poter tornare a casa ogni sera.
Perché il sogno di un futuro diverso noi lo portiamo avanti.
Sempre.
Senza sosta."

 

PierPaolo Bombardieri - Segretario Generale UIL

LE LAVORATRICI E I LAVORATORI


MARIA E PAOLA, Infernmiere
ELENA E PAOLA
Infermiere
FABIO, lavoratore centrale elettrica
FABIO
lavoratore centrale elettrica
 FRANCESCO, conducente
FRANCESCO
conducente
MASSIMO, infermiere
MASSIMO
infermiere
STEFANO, Magazziniere
STEFANO
Magazziniere
VALENTINO e PIERPAOLO, Vigili del fuoco
VALENTINO e PIERPAOLO
Vigili del fuoco

MESSAGGI DAI SOCIAL


Fabrizio Camoriano

“Zero Morti Sul Lavoro. Un impegno da portare avanti.”Fabrizio Camoriano

Cinzia Simonetti

“Nessuna morte sul lavoro è accettabile. Ancora di meno vedere morire per lavorare. Ti senti fortunato x avere un lavoro, ma poi.... scopri di aver respirato e lavorato con polvere di amianto senza nessuna informazione, senza nessun DPI e le aziende erano consapevoli.”Cinzia Simonetti

CONTATTACI


    #ZEROMORTISULLAVORO

    Gruppo ufficiale della campagna:
    ”ZERO MORTI SUL LAVORO"

    Confrontiamoci sulla sicurezza sul lavoro.
    Segnalazioni, pensieri, idee, con un obiettivo preciso:
    ZERO MORTI SUL LAVORO!

    ZERO MORTI SUL LAVORO | Facebook